Protocollo di gestione

CANALE DI SEGNALAZIONE VERDIAN, B.V.

VERDIAN, B.V. ha volontariamente implementato un Canale di Segnalazione come meccanismo aziendale per facilitare la segnalazione di potenziali condotte irregolari, pratiche scorrette o qualsiasi altra questione che gli individui desiderino portare all’attenzione dell’azienda.

Lo scopo del Canale di Segnalazione è fornire un mezzo sicuro, accessibile e confidenziale a dipendenti, collaboratori, fornitori e terze parti collegate all’azienda per segnalare qualsiasi preoccupazione relativa alle operazioni o all’ambiente aziendale.

Questo canale non costituisce un sistema di segnalazione interna obbligatorio ai sensi della Legge 2/2023, del 20 febbraio, bensì uno strumento di miglioramento interno promosso da VERDIAN, B.V. come parte del suo impegno verso l’etica, la trasparenza e i principi di buona governance aziendale.

DIRITTI DEL SEGNALANTE E GARANZIE PROCEDURALI

Il Canale di Segnalazione di VERDIAN, B.V. è un meccanismo volontario che può essere utilizzato, in buona fede, per segnalare qualsiasi condotta irregolare, violazione interna o negligenza che possa riguardare l’azienda o il suo ambiente professionale.

VERDIAN, B.V. si impegna a implementare una serie di garanzie per proteggere i segnalanti e assicurare una corretta gestione delle comunicazioni ricevute:

Diritto alla riservatezza e all’anonimato

I segnalanti possono scegliere di inviare le proprie segnalazioni in forma anonima o con identificazione.

In ogni caso, l’azienda tratterà le informazioni con la massima riservatezza. L’accesso alle comunicazioni sarà strettamente limitato alle persone espressamente autorizzate a ricevere, analizzare e gestire tali segnalazioni.

Protezione contro le ritorsioni

VERDIAN, B.V. garantisce che nessuna azione ritorsiva o sfavorevole sarà intrapresa nei confronti di coloro che, agendo in buona fede, utilizzano il Canale di Segnalazione per denunciare fatti o situazioni che ritengono irregolari, anche se tali fatti non dovessero poi essere provati.

Utilizzo responsabile — Segnalazioni fatte in malafede

  • Il Canale di Segnalazione deve essere utilizzato in modo responsabile e in buona fede. L’uso del canale per formulare accuse false, maliziose o intenzionalmente dannose non sarà tollerato.
  • Qualora, a seguito di analisi, una segnalazione risulti contenere informazioni manifestamente false, presentate in malafede o attraverso un abuso di diritti, l’azienda potrà chiudere il caso e, ove appropriato, intraprendere le azioni legali corrispondenti contro l’autore.

Esclusioni dal Canale

  • Il Canale di Segnalazione non è destinato a questioni che coinvolgono informazioni classificate, segreti professionali legalmente protetti, o argomenti che sono soggetti a specifiche procedure legali.
  • Non è inoltre il canale appropriato per reclami personali di natura lavorativa, commerciale o contrattuale, i quali devono essere gestiti attraverso i meccanismi interni previsti dall’azienda.

Trattamento delle segnalazioni

  • VERDIAN, B.V. confermerà la ricezione delle comunicazioni entro un periodo massimo di 7 giorni, ove possibile (eccetto in caso di segnalazioni anonime per le quali non siano state fornite informazioni di contatto).
  • L’azienda si impegnerà a risolvere la questione o a informare sullo stato di avanzamento del processo entro un massimo di 3 mesi dalla ricezione della segnalazione, a meno che la natura del caso non richieda un periodo più lungo, che dovrà essere debitamente giustificato.
  • Le segnalazioni saranno valutate oggettivamente e nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte.
  • Qualora venga accertata una condotta irregolare, VERDIAN, B.V. adotterà le misure appropriate.
  • Nel caso di segnalazioni anonime, i segnalanti potranno monitorare l’andamento accedendo al canale utilizzando l’ID del caso fornito dal sistema, permettendo così la continuazione della comunicazione, l’aggiunta di informazioni o la ricezione di risposte.

DIRITTI DEI SOGGETTI SEGNALATI E GARANZIE PROCEDURALI

VERDIAN, B.V. assicura che la gestione delle comunicazioni ricevute tramite il Canale di Segnalazione rispetti non solo i diritti del segnalante, ma anche quelli di qualsiasi persona potenzialmente coinvolta nella segnalazione.

Di conseguenza, l’azienda si impegna a garantire i seguenti principi durante l’intero processo:

Diritto alla presunzione di innocenza

  • Ogni individuo menzionato in una segnalazione sarà trattato con rispetto per il suo diritto alla presunzione di innocenza.
  • Nessuna misura disciplinare o limitativa dei diritti sarà imposta a meno che la veridicità e la gravità dei fatti segnalati non siano state garantite attraverso una corretta indagine.

Diritto all’informazione e ad essere ascoltati

  • La persona interessata sarà informata delle accuse mosse nei suoi confronti, in tempi e modi ritenuti appropriati per preservare l’integrità del processo di valutazione.
  • Le sarà concessa l’opportunità di fornire la propria versione dei fatti e di presentare qualsiasi argomento o prova che ritenga opportuna.

Diritto alla riservatezza

  • I dati personali delle persone coinvolte saranno trattati con la massima riservatezza, e l’accesso sarà limitato a coloro che sono autorizzati a gestire la segnalazione.
  • Sarà fatto ogni sforzo per evitare danni ingiustificati alla reputazione e all’onore delle persone coinvolte.

Diritto a un’indagine imparziale

  • L’azienda garantirà un’indagine condotta in modo obiettivo e imparziale, basandosi su dati verificabili.
  • Sarà mantenuto un equilibrio tra la necessità di proteggere l’azienda, il legittimo interesse a chiarire i fatti e i diritti di tutti gli individui coinvolti.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Qualsiasi dato personale raccolto tramite il Canale di Segnalazione sarà trattato in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla Legge Organica 3/2018 (LOPDGDD), esclusivamente ai fini della gestione e dell’indagine delle segnalazioni ricevute.

Verranno applicati i seguenti principi:

  • Minimizzazione dei dati: Saranno trattati solo i dati strettamente necessari. I dati irrilevanti verranno eliminati.
  • Riservatezza: L’accesso sarà limitato al personale autorizzato e, se necessario, alle autorità competenti.
  • Conservazione: I dati saranno conservati solo per il tempo necessario ad elaborare e risolvere la segnalazione. Successivamente verranno eliminati, a meno che non sussista un obbligo legale di conservazione.
  • Diritti: Gli interessati potranno esercitare in qualsiasi momento i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e reclamo dinanzi all’Autorità Spagnola per la Protezione dei Dati.

Per maggiori informazioni o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare: grievances@verdianpower.com.

ACCESSO AL CANALE DI SEGNALAZIONE

Il sistema di segnalazione interno (Canale di Segnalazione) è disponibile sul sito web aziendale verdianpower.com, nella sezione “Condividi la tua opinione”.

Il canale è gestito tramite lo strumento IT Whistle-Bit, fornito dal fornitore Infodenuncias, S.L. (www.infodenuncias.com).

Titolare del Sistema di Segnalazione Interna (Canale di Segnalazione):

Il Responsabile del Sistema di Segnalazione Interno (Canale di Segnalazione) è Verdian, B.V. (grievances@verdianpower.com).

Contatto

Hoogoorddreef 15
1101 BA Amsterdam, Paesi Bassi

Passeig de Gracia 50 5º Planta
08007 Barcelona, Spain

Condividi la tua opinione

2024 Verdian. All Rights reserved.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.